Effetti

Una band che sa di lungimiranza

Effetti è un gruppo musicale a ispirazione trap, con un filo indie e una creatività pop.
Nasce dalla condivisione di idee e di talenti  di tre giovani emergenti, Giulio, Francesca e Tommaso, la loro musica sembra essere l’effetto di un momento storico, di una società incapace di accogliere e di comprendere.
Il loro primo singolo “Sulla Sabbia” pubblicato nel giugno 2021 è una romantica satira sulla giovinezza, luoghi e desideri, quel risciò in Thailandia fa sperare che i sogni siano ancora il motore vivo di giovani generazioni.La seconda traccia, “Cortina di Ferro”,  un singolo con sfumature elettroniche e dance, richiama molto la metafora territoriale e ideologica, un territorio nostalgico interiore come una ideologia da riconquistare per ricominciare a credere in qualcosa. Meravigliosa melodia con note malinconiche ma di allegra e fiera lungimiranza.
cortina di ferro copertinaDi recente uscita il loro terzo brano di base house “Ricci e Poveri”, oggi anche il video con molte comparse e un lavoro di scenografia badiale!  Pezzo ispirato al libro “l’eleganza del riccio” una  straordinaria metafora per trasmettere il chiaro messaggio di instabilità umana, il riccio simbolo di eleganza, fa tutto con una spessa corazza quella che noi dovremmo toglierci per avere un confronto umano e senza paure.
Una sorte di inversione ai sostantivi che ne desacralizza il senso come descritto nel testo: “Meglio poveri che ricci”. Sottili ma vibranti ed energici regalano una libera interpretazione delle loro composizioni  in una grande evoluzione dal primo al terzo brano!
In attesa di un quarto ci godiamo la loro splendida musica e le bellissime scenografie!

VideoClip “Sulla Sabbia” → https://www.youtube.com/watch?v=kwQKI_1aDGk

VideoClip “Cortina di Ferro” → https://www.youtube.com/watch?v=160L0Ug_mBE

VideoClip “Ricci e Poveri” →  https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=i3Emv_HS-hM&feature=youtu.be

Share

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MissAnnaD

Un blog interattivo dove la scrittura è l’acquerello di tutte le nostre voci perchè scriviamo divertendoci e ci divertiamo scrivendo!
Buon viaggio in sinestesia con MissAnnaD

Se vuoi collaborare con noi

Iscriviti alla newsletter

Ascolta il mio Podcast 
“Raccontami una storia”

Identikit del mondo

Esplora la mappa

Il meglio del mese…

Film


Il Tutto Fare di V.Attanasio (Netflix)

________________

1917 di S.Mendes e K.Wilson Cairns(Netflix)

Serie TV

True Detective di Fukunaga e N.Pizzolato (Skygo)

———-

Echoes di V.Gazy (Netflix)

Viaggi


Corea del Sud

————-

Perù

————

Singapore

Ricette
Curiosità

Lo sapete come è nata la Guida Michelin?

La guida Michelin fu ideata da due fratelli, Édouard e André Michelin, nel 1898, nove anni dopo la fondazione dell’omonima Fabbrica di Pneumatici francesi. I due iniziarono quasi per gioco a redarre un piccolo breviario che rendesse più piacevole lo spostamento degli allora pochi automobilisti francesi.
Il piccolo libretto di quattrocento pagine, scritto dai fratelli Michelin, conteneva diverse informazioni: stazioni ferroviarie, medici e farmacisti, meccanici e benzinai, e naturalmente gommisti, collocati in almeno 2000 località di cui veniva fornito anche il numero di abitanti residenti.

Insomma, la  Guida Michelin era un’ottima compagna di viaggio che inizialmente veniva offerta gratuitamente. Non si poteva ancora pensare ad un business visto che le automobili in tutta la Francia erano appena 3000. La svolta avvenne per caso. Si narra che Andrè Michelin in sosta dal benzinaio, notò che una pila di sue guide era utilizzata come spessore per ovviare alla mancanza di una gamba di un tavolo. La lungimiranza non mancava ad Andrè: era convinto che l’automobile avrebbe caratterizzato tutto il ‘900 e non si sbagliava. Decise allora di trasformare il piccolo libretto gratuito in una guida a pagamento.

Il calendario di MissAnnaD

Spotify di MissAnnaD