Dualismo e Assonanza, le Convergenze del Sesso
Autobiografia Erotica di Domenico Starnone, regia di Andrea De Rosa
Autobiografia Erotica scritto da Domenico Starnone, prende vita in una piece teatrale in scena al Franco Parenti il 29 aprile scorso. Spettacolo prodotto da Silvio Orlando con la regia di Andrea De Rosa.
Animano magistralmente il romanzo di Starnone, Pier Giorgio Bellocchio e Vanessa Scalera
Una rappresentazione teatrale che affronta con valente intenzione la sempre e più discussa differenza tra erotismo maschile e femminile, nell’attuale sfera di convergenze sessuali e scambi di ruoli. Il divario nel dialogo, nella comprensione, nell’ascolto, pone l’uomo su un livello inferiore ma con un desiderio di cambiare per non sentirsi l’ennesima involuzione maschile.
Aristide, maschio realizzato, stereotipato alla contemporaneità tra mogli, divorzi e figli è abilmente interpretato da Bellocchio che sfoga maggiormente in sette minuti di monologo, il suo consapevole Stato-Maschio, dando poi conferma di quanto sia anche per lui soffocante questa discrepanza sessuale. Decisamente mirabile !
Il dualismo sembra sciogliersi di fronte alla bravissima Scalera che interpreta Mariella, bella, sensuale, impavida così come la leggiamo nell’accattivante romanzo.
Aristide e Mariella attraverso turpiloqui di una mai percepita volgarità, cercano di tagliare quella linea che divide i due sessi. Uno spettacolo che ti fa camminare attraverso una lunga strada di sormontate riflessioni .
Ci stiamo avvicinando a quella bramata assonanza o il contrasto dei due sessi sarà sempre così ben distinto? La risposta è nascosta tra i dialoghi, le espressioni e le movenze di Aristide e Mariella e dopo quegli intensi 60 minuti la troverete anche tra di voi.
2 Commenti